top of page
PRIMO PIANO
Iscrizioni al Catechismo.jpg
FOCUS
foto17372.jpg

S.E. Mons. Francesco Lomanto

Arcivescovo Metropolita di Siracusa

BENVENUTO PADRE VESCOVO!

MONS. FRANCESCO LOMANTO NUOVO ARCIVESCOVO DI SIRACUSA

Il 24 luglio scorso Papa Francesco ha nominato Arcivescovo Metropolita di Siracusa Don Francesco Lomanto, del clero della Diocesi di Caltanissetta, già Docente e Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista" di Palermo. Mons. Lomanto è nato a Mussomeli, provincia e Diocesi di Caltanissetta, il 2 marzo 1962. Si è preparato al sacerdozio nel Seminario diocesano, ricevendo l’ordinazione il 29 giugno 1986; è incardinato nella Diocesi nissena e ivi ha operato come Viceparroco a Villalba, a San Cataldo e a Caltanissetta dal 1986 al 1996; è stato Parroco della parrocchia di Sant’Enrico, a Mussomeli, dal 1996 al 2011. Ottenuti la Licenza e il Dottorato in Storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana, a Roma, ha iniziato la docenza universitaria a Caltanissetta, nel 1992, insegnando negli Istituti Teologici del luogo e alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista a Palermo, dove è anche Preside dal 2015. L’attività accademica ha favorito la propensione del neo Arcivescovo per gli studi e la ricerca, particolarmente quella legata a figure ed eventi della Chiesa locale nissena, i cui risultati sono confluiti nelle tante iniziative editoriali che lo vedono autore, co-autore o curatore di libri, saggi, riviste storiche e dizionari. Lo scorso 24 ottobre è stato consacrato vescovo nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.

Lo stemma episcopale -  Lo scudo, ripartito in quarti di rosso e di blu, contiene: nel primo quarto una bilancia, una spada e uno scudo; nel secondo il monogramma mariano A + M, un pastorale e una palma; nel terzo una stella a otto punte e la sommità di un castello; nel quarto un’aquila di nero ad ali spiegate, con aureola e lingua rossa, che tiene un libro rosso con pagine dorate. Nel dettaglio: la bilancia, la spada e lo scudo rappresentano l’arcangelo S. Michele, patrono della Chiesa nissena, e indicano l’appartenenza alla Diocesi di origine e l’affidamento al suo patrocinio; il monogramma mariano A + M evidenzia la devozione al Cuore Immacolato di Maria nell’insigne Santuario di Siracusa, segno e memoria imperitura dell’inesauribile dono delle lacrime; il pastorale richiama il vescovo S. Marciano e la palma raffigura S. Lucia martire, entrambi patroni dell’Arcidiocesi; la stella a otto punte si riferisce alla Madonna (Maris Stella) e manifesta la pietà mariana del popolo di Mussomeli; il castello manfredonico esprime il rapporto con le radici storiche e l’identità culturale del paese natio; l’aquila, con l’aureola, che si eleva con il libro, è il simbolo di S. Giovanni Evangelista, al quale è dedicata la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, in cui don Francesco Lomanto ha insegnato per tanti anni ed è stato preside ed egualmente ravviva il messaggio che Cristo, A e Ω, rivela la pienezza della verità.

Il motto -  Scritto in latino, è "Sanctificati in veritate", cioè "consacrati nella verità" ed è tratto da Gv 17,19:«Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch'essi consacrati nella verità».

stemma-lomanto.png

Lo Stemma Episcopale

NEWS PARROCCHIALI

CANTIERE CHIUSO!

COMPLETATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA IN PARROCCHIA

Sono stati completati i lavori di manutenzione e ristrutturazione che hanno interessato la chiesa parrocchiale e tutti i locali ordinariamente utilizzati per le diverse attività pastorali. Il violento maltempo di quasi due anni ha notevolmente compromesso l'efficienza funzionale dei solai di copertura di tutti i fabbricati annessi alla chiesa parrocchiale e della chiesa stessa. Inoltre i recenti lavori di impermeabilizzazione hanno fatto rilevare ulteriori problematiche al solaio della chiesa e al campanile che ci hanno costretto ad impegnarci economicamente per un ulteriore incremento di spesa di oltre il 30%. In oltre un anno di lavori (interrotti a più riprese a causa dell'emergenza Covid-19) abbiamo speso 61.000 €. Si ringraziano i fedeli che frequentano la nostra comunità parrocchiale per aver contribuito con circa 20.300 € di offerte liberali.

u14099066.jpg

CORSO FIDANZATI 

VERSO IL MATRIMONIO

Il Corso di preparazione al matrimonio, quest'anno si terrà sulla piattaforma ZOOM nei seguenti giorni 4 - 9 - 11 febbraio, dalle ore 20.30. Le coppie iscritte al nostro corso sono tredici. Gli incontri sono tenuti dal nostro parroco.

u13980876.jpg

LE MESSE DEL SABATO

Quando c'è il catechismo 

Quando viene proposto il Catechismo in presenza, il sabato celebriamo due Messe:
alle ore 16.30 (vi partecipano i ragazzi del 3° e 4° anno di catechismo);

alle ore 18.30 (Messa di orario).

u18147335.jpg

GRUPPI GIOVANILI LIFE

SI RIPARTE IL 13 FEBBRAIO

Sabato 13 febbraio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, il nostro parroco incontrerà i giovani dei nostri Gruppi giovanili YoungLIFETeenLIFE e LIFE per presentare, organizzare e programmare i nuovi LabOratori. L'incontro si terrà in chiesa. Si raccomanda la partecipazione alla Messa delle ore 18.30.

u16167117.jpg

CATECHESI BIBLICHE

SANCTIFICATI IN VERITATE

"Sanctificati in veritate" (Consacrati nella verità) è il motto episcopale del nostro nuovo Arcivescovo Francesco e sarà anche il tema generale del nuovo ciclo di Catechesi bibliche per adulti.

Gli incontri si terranno in chiesa e saranno trasmessi anche on line per quanti non potranno partecipare fisicamente. A breve pubblicheremo il calendario degli incontri

52537777_2040148092701487_69645483796825

WHATSAPP

ISCRIVITI AL SERVIZIO

Per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative, vi invitiamo ad iscrivervi al nostro servizio WHATSAPP inviando il messaggio ISCRIVIMI al numero 345.7893401.

Riceverete un messaggio di Benevenuto a

conferma dell'avvenuta iscrizione (memorizzate il nostro numero sulla rubrica del vostro cellulare).

551817_337633909619589_283019695081011_8

MESSE E ADORAZIONE

ORARIO INVERNALE

Da lunedì a sabato la Messa è alle ore 18.30.

La domenica vengono celebrate tre Messe: alle ore 9.00, alle ore 11.30 e alle ore 18.30.

L'Adorazione Eucaristica viene proposta ogni sabato mattina, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (Comunità Magnificat) e ogni venerdì, dalle ore 20 alle ore 21 (Comunità Nuovi Orizzonti).

Unknown_edited.jpg

PRONTI A SERVIRE!

I NOSTRI 4 NUOVI DIACONI 

L'11luglio 2020, l'Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo ha ordinato diaconi quattro fratelli della nostra comunità parrocchiale. Si tratta di Giovanni Conselmo, Franco D'Alpa, Salvatore Formosa e Angelo Spicuglia.

Questi nostri fratelli si sono sempre distinti per la totale dedizione con la quale hanno servito la nostra comunità, ciascuno secondo le proprie e specifiche competenze ed esperienze.

Mons. Pappalardo, conoscendo le nostre impegnative esigenze pastorali, li ha nominati Collaboratori parrocchiali nella nostra parrocchia e, insieme al diacono Filippo Villaruel, offriranno il loro servizio durante tutte le celebrazioni liturgiche, in Caritas parrocchiale, nei Gruppi giovanili e nella Comunità Magnificat.

Il parroco li ha già inseriti nel Consiglio Pastorale parrocchiale e nel Consiglio degli Affari economici.

Ad Angelo, Franco, Giovanni e Salvatore auguriamo un fedele, fruttuoso e gioioso servizio nella nostra Chiesa locale e nella nostra comunità.

PAPERS
Schermata 2020-04-09 alle 16.38.23.png
Schermata 2020-04-09 alle 16.39.34.png
Bibbia illustrata.jpg
unmeseallascuoladimaria (trascinato).jpg
logo-cc-affix.png
Unknown-1.jpeg
Unknown-2.png
MULTIMEDIA

MADREdiDIO TV

Vatican Media Live

Vatican Media Live
Vatican Media Live
4047:40:41
Riproduci Video

Vatican Media Live

Parrocchia Maria Madre di Dio, Siracusa - Via Crucis del Venerdì Santo
07:22
Riproduci Video

Parrocchia Maria Madre di Dio, Siracusa - Via Crucis del Venerdì Santo

PASQUA DELLO STUDENTE 2020  "G. A.COSTANZO" - Siracusa
41:25
Riproduci Video

PASQUA DELLO STUDENTE 2020 "G. A.COSTANZO" - Siracusa

10.COM - 10 anni di Comunione e Comunità con don Santino (I parte)
12:47
Riproduci Video

10.COM - 10 anni di Comunione e Comunità con don Santino (I parte)

Unknown.png
Unknown-1.png
placeholder_ceinews.png
Unknown-1.png
logodiocesinew.png
333633_410526842330295_111244786_o.jpg

ORARI

celebrazioni liturgiche

preghiere comunitarie

 incontri e servizi 

CHIESA APERTA (ORARIO INVERNALE)

ogni giorno, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 

MESSA  (ORARIO ESTIVO)

da lunedì a sabato e prefestivi ore 18.30

domenica, ore 9.00  e 18.30

 

CONFESSIONI

domenica, dalle ore 8.00 alle ore 9.00

               e dalle ore 17.30 alle ore 18.30

 

BATTESIMI

domenica, ore 17.30 (solo rito Battesimo)

ADORAZIONE EUCARISTICA

sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30

 

ROSARIO

da lunedì a venerdì, ore 18.00

sabato e domenica, ore 18.00

 

VESPRI

da lunedì a venerdì, ore 19.00

 

PREGHIERA COMUNITARIA

lunedì, dalle ore 19.30 alle ore 20.30 (anima Comunità Magnificat)

CATECHESI BIBLICA

da definire

 

CATECHISMO DEI RAGAZZI

sabato, dalle ore 17.00 alle ore 18.30

domenica, dalle ore 10.00 alle ore 11.30

 

CARITAS PARROCCHIALE

- Distribuzione Alimenti

giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

- Centro Ascolto 

mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

PARROCCHIA "MARIA MADRE DI DIO" - ARCIDIOCESI DI SIRACUSA

Viale Santa Panagia n° 135    -   96100    SIRACUSA  (SR)   -  ITALY  -   TEL. +39 0931 757544   - MOBILE/WHATSAPP +39 345 7893401

SITO WEB www.madredidio.com  -  E-MAIL info@madredidio.com -  FACEBOOK facebook.com/madredidio  - Twitter: pmadredidio

 

PARROCO - don Santo Fortunato       DIACONI - Filippo Villaruel, Giovanni Conselmo, Franco D'Alpa, Salvatore Formosa, Angelo Spicuglia        

ORARI SEGRETERIA PARROCCHIALE
da lunedì a sabato, dalle ore 16.00 alle 18.30

bottom of page